
Abbiamo voluto arricchire la gamma HAPPY horse con un nuovo prodotto studiato per le esigenze del cavallo atleta sottoposto a lavoro intenso, con continue sollecitazioni articolari e muscolari. Studiato per soddisfare le richieste di molti allenatori del mondo del trotto, galoppo, reining, etc., riuscendo a fornire attraverso un’unica somministrazione tutti gli elementi necessari a ridurre e prevenire lo stress muscolare e articolare, inserendo nella dieta nuovi elementi nutrizionali. La glucosamina solfato, derivante dalla combinazione di glucosio e glutamina, rappresenta il punto di partenza per la formazione dei glicosaminoglicani e proteoglicani, costituenti principali di cartilagine e tessuto connettivo. Riduce e previene i processi osteoartrosici degenerativi a livello cartilagineo, dove tale aminomonosaccaride è particolarmente presente, inoltre agisce anche a livello tendineo e legamentoso. Metilsulfonilmetano è in grado di garantire una valida azione antiinfiammatoria legando i radicali liberi prodotti da tali processi e andando ad inibire altresì la loro formazione.
Condroitinsolfato in azione sinergica con la glucosamina inibisce il deterioramento cartilagineo articolare e migliora la sua lubrificazione sinoviale. L-carnitina favorisce il trasporto degli acidi grassi a livello mitocondriale migliorando la respirazione cellulare, a questo livello viene utilizzata come fonte di energia, aumentando la resistenza alla fatica e riducendo lo stress muscolare. Muscle and Joint va somministrato in relazione al tipo di attività svolta e in base allo stress muscolo-scheletrico a cui il soggetto viene sottoposto. Possiamo considerarlo come un alimento da utilizzare sotto il consiglio del proprio medico veterinario, difatti non viene indicato un quantitativo in base al peso corporeo tantomeno il periodo di somministrazione. Il suo utilizzo può essere legato a particolari momenti della carriera sportiva del soggetto dove viene richiesta una maggiore integrazione degli elementi sopra citati.
La sua particolare formula e appetibilità permette la sua somministrazione da parte del personale di scuderia senza incorrere in errori di formulazione, come spesso accade con integrazioni aggiuntive non apprezzate dal cavallo e che rimangono sul fondo della mangiatoia. Alla già ben nota e provata capacità nutritiva di queste composizioni, si è scelto di integrare aggiungendo una quota di estratti di “yucca”. Nel settore zootecnico destinato alla produzione di alimenti per piccoli animali (cani, gatti e furetti) tale pianta trova largo impiego in quanto risulta regolatrice della funzionalità intestinale. Nel cavallo sportivo, inoltre, le caratteristiche benefiche di tale fitoderivato sono soprattutto da ricercare nella capacità di lenire le problematiche ortopediche che affliggono il cavallo atleta (artriti, tendiniti etc.). La percentuale di saponine costituenti la “yucca” garantisce un miglioramento del transito intestinale captando delle quote di acqua nell’intestino. Ne risulta una certa funzione preventiva nei confronti della sindrome colica.
COMPONENTI:
Erba medica, fiocchi d’orzo, piselli fioccati, cruscami, mais schiacciato, avena, soia termofioccata, carrube, buccette di soia, essiccato di carote, farina di estrazione di semi di soia, olii e grassi vegetali, carbonato di calcio, glucosamina, cloruro di sodio, metilsulfonilmetano, coindroitinsolfato, destrosio, melasso di canna, cellule inattivate di Saccharomyces cerevisiae.