
Al fine di migliorare le caratteristiche di questa formulazione il nostro laboratorio di ricerca, dopo vari test eseguiti sia su cavalli destinati all’endurance, sia ad atleti che devono utilizzare al meglio lo sforzo massimale (trotto, galoppo e varie discipline tra cui quarter horse, reining, team penning etc.) ha scelto di integrare ulteriormente la formulazione sia con un fitoterapico che con un complesso aminoacido.
La Rhodiola rosea è stata scelta in quanto risulta essere “adattogeno per eccellenza”: adegua l’organismo ad ogni tipo di stress, sia metabolico che ambientale. Per quanti vogliano approfondire le caratteristiche di tale fito-derivato è possibile richiedere notizie specifiche al nostro personale di ricerca. Recentemente trova largo impiego nell’integrazione umana, migliorando le performance atletiche in varie discipline sportive. Il miglioramento del metabolismo basale, grazie a questi componenti, si è dimostrato utile nel ritardo della formazione dell’acido lattico, con conseguente miglioramento del rendimento atletico.
Al fine di completare le esigenze metaboliche in questa formulazione, abbiamo scelto di aggiungere un complesso aminoacido costituito da “B-alanina e L-istidina che per facilità di individuazione abbiamo denominato “Muscofort”. Tale integrazione, fortemente diffusa nella medicina sportiva umana, garantisce una migliore assistenza dell’atleta cavallo alle problematiche di tipo muscolare.
Alla già ben nota e provata capacità nutritiva di queste composizioni, si è scelto di integrare aggiungendo una quota di estratti di “yucca”. Nel settore zootecnico destinato alla produzione di alimenti per piccoli animali (cani, gatti e furetti) tale pianta trova largo impiego in quanto risulta regolatrice della funzionalità intestinale. Nel cavallo sportivo, inoltre, le caratteristiche benefiche di tale fitoderivato sono soprattutto da ricercare nella capacità di lenire le problematiche ortopediche che affliggono il cavallo atleta (artriti, tendiniti etc.). La percentuale di saponine costituenti la “yucca” garantisce un miglioramento del transito intestinale captando delle quote di acqua nell’intestino. Ne risulta una certa funzione preventiva nei confronti della sindrome colica.
COMPONENTI:
Erba medica, fiocchi d’orzo, piselli fioccati, avena, mais schiacciato, cruscami, soia termofioccata, carrube, spirulina, essiccato di carote, farina di estrazione di semi di soia, oli e grassi vegetali, sali elettroliti, melasso di canna (da zucchero), cellule inattivate di Saccharomyces cerevisiae, fosfato monocalcico, cloruro di sodio, maltodestrina.