
Mangime accuratamente studiato da esperti nutrizionisti contenente nella sua formulazione, oltre all’evidente alta quota di vitamine ed oligoelementi, un mix di prodotti della lavorazione delle piante che hanno la finalità di sfruttare al massimo le capacità respiratorie del cavallo agonista.
Il rendimento atletico di numerosi soggetti molto spesso è compromesso da una insufficiente ventilazione polmonare. Il condizionamento atletico in alcuni soggetti, particolarmente sensibili all’insulto delle polveri, non riesce a sfruttare al massimo l’effettiva capacità respiratoria dell’atleta. Abbiamo dunque scelto di mettere a vostra disposizione una formulazione arricchita con prodotti della lavorazione delle piante non dopanti in grado di favorire una naturale broncodilatazione, una iporeattività agli insulti allergici, ed una espansione degli alveoli polmonari che vi daranno come risultato un miglioramento delle performance.
Consigliamo come coadiuvante l’uso nei casi di BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA su base allergica, ma anche come naturale complemento nella rifinitura della preparazione atletica nelle settimane antecedenti un importante evento agonistico. Nei cavalli destinati all’utilizzo del FITOBRONK può essere di ausilio, al fine di ridurre l’inalazione di polveri allergizzanti, avere l’accortezza di ungere le narici con olio di paraffina, cosicché le particelle di pulviscolo rimangono adese all’olio e non irritino il sistema respiratorio. Alla già ben nota e provata capacità nutritiva di queste composizioni, si è scelto di integrare aggiungendo una quota di estratti di “yucca”. Nel settore zootecnico destinato alla produzione di alimenti per piccoli animali (cani, gatti e furetti) tale pianta trova largo impiego in quanto risulta regolatrice della funzionalità intestinale. Nel cavallo sportivo, inoltre, le caratteristiche benefiche di tale fitoderivato sono soprattutto da ricercare nella capacità di lenire le problematiche ortopediche che affliggono il cavallo atleta (artriti, tendiniti etc.). La percentuale di saponine costituenti la “yucca” garantisce un miglioramento del transito intestinale captando delle quote di acqua nell’intestino. Ne risulta una certa funzione preventiva nei confronti della sindrome colica.
COMPONENTI:
Erba medica, fiocchi d’orzo, piselli fioccati, avena, mais termoschiacciato, cruscami, soia termofioccata, carrube, spirulina, essiccato di carote, farina di estrazione di semi di soia, sali elettroliti, erbe balsamiche, oli e grassi vegetali, melasso di canna, cellule inattivate di Saccharomyces cerevisiae.